Da ieri, 29.11.2021, è possibile presentare all’Agenzia delle Entrate le istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto – contributo perequativo – di cui all’ art. 1, commi da 16 a 27 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, c.d. Decreto Sostegni bis.
L’Agenzia delle Entrate ha infatti provveduto ad aprire il canale telematico per l’invio delle stesse istanze, che possono essere presentate fino al giorno 28 dicembre 2021.
Il contributo perequativo in parola interessa i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario. Lo stesso è commisurato, ove naturalmente riscontrabile, al peggioramento del risultato economico d’esercizio verificatosi nell’anno 2020 rispetto all’anno 2019, al netto dei precedenti contributi a fondo perduto ottenuti durante il periodo di emergenza.
L’Agenzia delle Entrate ha provveduto quindi alla pubblicazione della Guida che qui alleghiamo.
La stessa Guida, oltre a fornire ampie delucidazioni in ordine al citato contributo, agli aventi diritto, alle modalità di presentazione delle domande, contiene anche il link al modello di presentazione dell’istanza e alle relative istruzioni.
Stefano Sorrentino